| 
              
            -- Original Message ----- 
                From: Guido Cocchi  
              To: musichouse-edizioni@libero.it  
              Sent: Friday, July 10, 2009 12:44 PM 
              Subject: lettera il perchè 
             
             
              Cari Concittadini, di San  Salvatore di Malnate 
              Un anno dopo aver fatto il mio  ingresso nella Consulta di San Salvatore, vi comunico la mia decisione di  dimettermi. 
              Lascio l’incarico con profondo  dispiacere, ma il non veder realizzate le proposte per le quali mi ero  impegnato è per me motivo di profondo disagio.  
              Lascio per non essere riuscito ad  offrire il massimo per il territorio, e oggi convinto di non aver pressato  maggiormente l’Amministrazione comunale che, spesso, viaggia con un'altra  marcia. 
              Mi ero riproposto di lavorare con  il Comune per San Salvatore,  non contro  il Comune. Di lavorare con un atteggiamento propositivo e non conflittuale. Ciò  non è stato possibile. 
              Certo, è mancata la comunicazione  da parte dell’Amministrazione comunale: talvolta abbiamo appreso notizie che ci  riguardavano dai giornali. E in ogni caso, le risposte da parte del Comune, in  un anno e mezzo sono state davvero poche, quando addirittura il Palazzo non ha  scelto la strada del silenzio. Penso ai parcheggi di via Manzoni, ai rallentatori  di velocità in via Gioberti e Beccaria, o la questione del parcheggio “selvaggio”  in prossimità dell’ incrocio fra via Manzoni e via Como. 
              Penso al silenzio del Comune  sulla pulizia dei tombini della parte alta di via Como, intasati da oltre un  anno. Penso all’arredo urbano e ad un minimo di cestini per rifiuti su tutto il  territorio, il reintegro dei giochi per bambini nel parchetto di via Doria con  una fontanella e un minimo di illuminazione, e magari un servizio igienico. 
              Un’altra richiesta rimasta senza  risposta – neppure negativa – riguardava il reinvestimento, almeno in buona  parte a San Salvatore, degli introiti prelevati a San Salvatore e derivanti da  oneri di urbanizzazione e dall’addizionale Irpef, introdotta a Malnate dal  sindaco Damiani. 
              Abbiamo assistito al silenzio più  completo o a dilazioni nelle scelte, sulla proposta di spostamento del  monumento ai Caduti intorno al quale non viene effettuato neppure il taglio  dell’erba. 
              Eravamo partiti col “piede”  giusto. Una Consulta attiva che si è scontrata col silenzio assordante del  Comune, un disinteresse che, fatico a comprendere se motivato da scelta o da incapacità.  
              Perciò lascio, perché lavorare senza  ottenere mai nulla è frustrante e ancor di più lo è se ci si sente presi in  giro con promesse mai mantenute.   
              Un solo caso a testimonianza:  dopo molteplici promesse, riportate anche dalla stampa, fatte dal Sindaco, le  luci sul sagrato della chiesa di San Salvatore sono ancora spente. E’ trascorso  un anno e mezzo…… e poi ci dicono “pensante in   grande”.  
              Lascio cinque amici: Anna, Biagio,  Francesco, Giampiero ed ora Narciso,  con  alle spalle un gruppo di giovani con tanta buona volontà e tanta nuova  motivazione. Forse è di loro che San Salvatore ha bisogno. Grazie per la vostra  fiducia, grazie per la vostra collaborazione.  
              Buon lavoro. E miglior fortuna. 
              Guido Cocchi 
                                                                                                                              Malnate 08 luglio 2009             
            
              16 Luglio 2009 17:11 Nome: guido cocchi 
                VOGLIO SEGNALARE CHE LUNEDI E'   CADUTO UN BAMBINO SULLA PISTA CICLO PEDONALE SAN SALVATORE ROVERA ED E' STATO   SOCCORSO DALL'AMBULANZA MA LA NOTIZIA E' STATA TENUTA ALL'OSCURO COME AL SOLITO.   La maleddatta pista di danni ne ha fatti e cosi com'è ne fara ancora,di soldi   pubblici ne hanno spesi anche troppi. O si riqualifica in modo radicale con   illuninazione, panchine, area pik nik, percorso vita arredo urbano, servizi, ecc   ecc o la chiudano definitivamente. Me le due consulte interessate Rovera e San   Salvatore cosa fanno ? intervengono o si adeguano ? Attendo fatti oncreti  
                guido cocchi  
               
             
            
              
                
                
                  17 Luglio 2009   08:25 Nome: . email: . 
                    ma cosa c'entrano queste cose con la   sicurezza? 
                 
               
              
                 
                 
               
              
                
                  17 Luglio 2009   09:47 Nome: cocchi guido 
                    C'entra perche il manto della pista è ancora   scivolosa è bastata la pioggia che diventa subito una pista da sci. Se si vuole   fare un lavoro definitivo si deve prendere la decisione politica di rifare il   manto di sana pianta e riqualificarla con un arredo urbano decoroso. 
                   
                 
               
              
             
            
              15 Luglio 2009 14:50 Nome: GIORGIO 
                Quello che ha avuto il coraggio di   dire Cocchi secondo me è soltanto la punta dell'iceberg di quello che ha fatto   fino ad ora l'amministrazione comunale, sotto c'è un nulla gigantesco, di tutte   le promesse fatte in campagna elettorale, di tutti i proclami di essere vicini   alla gente e lavorare per il paese resta soltanto la loro megalomania di grandi   opere perdendo di vista le vere esigenze della comunità a partire da quelle più   elementari, senza parlare della totale vicinanza del sindaco alla gente.   Diventerà famoso per le sue assenze istituzionali, ritardi ecc.... Prima di   costruire cattedrali bisogna costruire le strade per arrivarci altrimenti   diventeranno "cattedrali nel deserto". Meno sfarzo e più concretezza!  
             
            
            
              14 Luglio 2009 17:10 Nome: Piero 
                Finalmente qualcuno che ha il   coraggio di parlare chiaro! Bravo Cocchi sei una persona coerente. Non ti   conosco personalmente ma hai la mia stima. Una domanda, ma l'Amministrazione si   è comportata così solo con San Salvatore? Con le altre consulte tutto fila   liscio?  
               
             
            
              
                
                
                  15 Luglio 2009   11:04 Nome: ROSY 
                    io lo conosco bene è una persona coerente un   trascinatore, un leader, uno che non ha mezze misure quello che ti deve dire te   lo dice in faccia, una persona molto corretta, e se ha mollato lo hanno fatto   arrabbiare davvero. Sono convinta che che il cocchi continuerà a lavorare per la   nostra San Salvatore, al di fuori della consulta lui non molla   mai...... 
                   
                 
               
              
             
            
              13 Luglio 2009 23:27 Nome: gabry e roby 
                Ciao Guido,sei un grande, la   Consulta perde l'anima di chi vuol dare sempre di piu' per il ns   paese!!!!!!!gabry e roby(er patatina) 
                 
               
             
            
              13 Luglio 2009 12:01 Nome: ROSY 
                Ancora Soldi buttati Prima la sinistra   per un opera che nessuno voleva ed incompiuta Ora anche la Destra ributta soldi,   per dei rapezzi che non mettono in sicurezza nulla, Cartelli messi alla mattina   e cambiati alla sera, MA QUESTI AMMINISTRATORI LO SANNO CHE I LORO SBAGLI LI   PAGHIAMO NOI  
                siamo caduti dalla padella alla brace. Non sono in pieno   accordo con il Cocchi sulle sue dimissioni ma capisco che lo capisco, Come   consulta a san salvatore hanno lavorato tanto e sodo in tutti i sensi tutti li   abbiamo visti all'opera hanno trascinato quasi tutta la frazione e molti   ragazzini non si era mai visto nulla del genere a san salvatore. Peccato la   consulta ha perso una parte molto carismatica. Ma il Cocchi ha avuto il coraggio   di dire le cose come stanno e non si è nascoto dietro un cadreghino 
               
             
            
              
                
                  13 Luglio 2009   13:23 Nome: Flavio 
                    Brava Rosy centrato il problema! Voglio proprio   vedere adesso, come ha dichiarato Barel sulla Provincia del 12, con che coraggio   chiederanno alle consulte di elemosinare ai commercianti e industriali l'obolo   per fare delle convenzioni con gli istituti privati di vigilanza e chi si   presterà al loro gioco. Collaborare no ma mandarle a farsi prendere a pesci in   faccia al loro posto si. Complimenti. 
                    Cocchi hai fatto bene ad andartene,   dovrebbero farlo tutti. 
                 
               
              
                 
                 
               
              
                
                  14 Luglio 2009   12:31 Nome: raffaele 
                    Sindaco e Vicesindaco vi rendete conto di quel   che dite??? le consulte NON POSSONO FARE DA ESATTORE PER IL COMUNE informateVi.   Ma da chi siamo amministrati ..........  
                 
               
              
             
            
              11 Luglio 2009 10:21 Nome: SERGIO 
                secondo me invece ha fatto   bene 
                come dice il signor PAolo dal sindaco alla cassina si dovrebbero   vergognare di continuare blaterare programmi 
                hanno voluto le Consulte e era   stata anche una cosa giusta ma poi se le consulte chiedono risposte campa   cavallo se chiedono di essere informati su quello che stanno inventandosi nel   palazzo neanche per sogno 
                io sono con GUIdo 
                quelli che sono stati eletti   per le consulte dovrebero mettersi di accordo e chiudere baracca tutti allo   steso momento 
                dovrebero chiamare l amministrazione a giustificarsi del suo   atteggiamento dentro una bella assemblea publica e casomai se ricevono garanzie   concrete di un rapporto serio solo allora riaprire i lavori 
                fino a quando   qualcuno non incomincia a dire alla gente come stanno veramente le cose quelli   continuano a farsi belli di idee buttate l^ E DI MERITI CHE NON HANNO 
                LA   GENte si ricorda solo quello che raccontano sui giornali coi titoloni con le   acuse a chi li smaschera ma quando mai li abiamo visti a parlare davvero con la   gente? VEergogna 
                hai fatto bene Guido è ora di dire le cose come   stanno 
                ciaO SERGIO B  
             
            
              
                10 Luglio 2009 13:34 Nome: Paolo 
                  Ciao Guido, La notiziadel tuo   abbandono non rallegra nessuno. Non capisco come hai potuto fare una cosa del   genere. Che l'Amministrazione non stia facendo altro che preoccuparsi della sua   immagine prendendo da tutti quello che gli serve e usando il nome delle   organizzazioni per fare "cartellone", lo abbiamo capito tutti da un pezzo....   ben per quello che non devi mollare.... non credere che le altre consulte siano   trattate meglio. Non si deve mollare, sono loro che devono vergognarsi... dal   Sindaco alla Cassina. 
                  Paolo 
                
                  
                 
             
            
              14 Marzo 2009 18:00 Nome: Gulino Giovanni  
                La sapete l'ultima? 
                Provate a ragionare su questo   piccolo problema dell'acqua. 
                L'informazione divulgata dalla Dott.ssa Notari   Marina 
                Ass.to Diritti di Cittadinanza e Pari Opportunità 
                Galleria S. Maria   - 42100 Reggio Emilia 
                tel. 0522 456703 fax. 0522.456834 
                la sottopongo   all'attenzione di questo forum “forse” può interessare qualche   cittadino. 
                 
                “Mentre nel paese imperversano discussioni sull' eutanasia,   grembiulino a scuola, guinzaglio al cane e sul flagello dei graffiti, il governo   Berlusconi senza dire niente a nessuno ha dato il via alla privatizzazione   dell'acqua pubblica. 
                 
                Il Parlamento ha votato l'articolo 23bis del decreto   legge 112 del ministroTremonti, che afferma che la gestione dei servizi idrici   deve essere sottomessa alle regole dell'economia capitalistica, divenendo   Servizio pubblico locale di rilevanza economica. 
                 
                Così il governo   Berlusconi ha sancito che in Italia l'acqua non sarà più un bene pubblico ma una   merce, e quindi sarà gestita da multinazionali (le stesse che possiedono l'acqua   minerale). 
                 
                Già a Latina la Veolia (multinazionale che gestisce l'acqua   locale) ha deciso di aumentare le bollette del 300%. Ai consumatori che   protestano, Veolia manda le sue squadre di vigilantes armati e carabinieri per   staccare i contatori. 
                 
                La privatizzazione dell'acqua che sta avvenendo a   livello mondiale provocherà, nei prossimi anni, milioni di morti per sete nei   paesi più poveri. 
                 
                L'uomo è fatto per il 65% di acqua, ed è questo che il   governo italiano sta mettendo in vendita. 
                 
                L'acqua che sgorga dalla terra   non è una merce, è un diritto fondamentale umano e nessuno può appropriarsene   per trarne illecito profitto. 
                 
                L'acqua è l'oro bianco per cui si   combatteranno le prossime guerre. Guerre che saranno dirette dalle   multinazionali alle quali oggi il governo, per i grembiulini, sta vendendo il   65% del nostro corpo. Acqua in bocca.” 
             
            
              24 Ottobre 2008 09:21 Nome: . 
                Prendendo atto, per stessa ammissione   del Sig. SAN SALV, che il suo intervento causa qualche fastidio e rilevando   anche nel contesto le sue scuse, mi riesce più facile pensare ora ad un suo   sfogo del momento piuttosto che ad un dozzinale attacco all’Assessore   Gastaldello. Dico questo perché chi come me, profondamente amareggiato per i   contenuti e deludenti atteggiamenti dell’attuale amministrazione, ripeto, se   vuole dare un contributo, deve farlo evitando accuratamente di mettersi allo   stesso livello di chi sta criticando. 
                A proposito poi delle persone poco   informate che parteciperebbero ai forum, penso che, anche in questo caso, più   che affermarlo, è utile darne semplicemente prova attraverso integrazioni   dettagliate. 
                Sono convinto che “la gente” ; “noi”-, siamo distratti da una   molteplicità di problemi personali e sociali, siamo certamente (chi più, chi   meno), propensi a vestire ragioni e considerazioni “comode” almeno sino a quando   – il problema- non ci tocca direttamente , ma sono altrettanto convinto che,   l’agire secondo coscienza appartenga al nostro DNA e, trovare tra queste   discussioni, motivi di confronto e approfondimento, non può che far bene a   tutti. Serve solo un po’ più di stima in noi stessi e, l’impulso all’”offesa” si   spegnerebbe di fronte al valore ben più forte, duraturo e coinvolgente dei –dati   di fatto – che riusciremmo ad esprimere . 
                Credo che avere ed esserci ormai   appropriati di questo strumento forum, sia già un passo avanti nella   affermazione della nostra volontà di discutere ed essere attenti e credo di non   dire nulla di nuovo affermando che questa cosa dà un tremendo fastidio a quanti   preferiscono l’ebbrezza di sentirsi protetti tra le mura della stanza dei   bottoni.  
                Quando poi sentiremo tutti la serenità di firmarci – io per primo –   con nome e cognome autentici, sarà una svolta storica nel progresso della nostra   società. Nel frattempo, l’invito è quello di erudirci vicendevolmente   esponendoci ogni giorno di più e con gli stessi toni che vorremmo ci fossero   rivolti da coloro che non stimiamo. (è una lezione che, non mi vergogno a dirlo,   ho ricevuto da mio figlio dopo averla io stesso impartita e io stesso, per   qualche verso, dimenticata) 
                I miei cordiali saluti.  
             
            
              23 Ottobre 2008 18:01 Nome: I. Monetti  
                E bravo Assessore Gastaldello,oltre a pianificare   nuove cementificazioni nel nostro territorio(cava Cattaneo ecc.), i cittadini   malnatesi tramite le sue recenti dichiarazioni alla stampa locale (La Provincia   del(21/10/08) a proposito delle richieste fatte dalla CONSULTA DI ZONA di San   Salvatore sulla questione "LAVATOIO", hanno potuto intuire quanto grande sia il   suo disinteresse per il territorio e le sue tradizioni. 
                Tradizioni, tanto   care alla LEGA (suo partito di riferimento)nella teoria e molto meno nella   pratica. I lavatoi esistenti, pur avendo perso la loro funzione originaria e   cioè quella di lavanderie all'aperto,anche se nel caso specifico quello di   S.Salvatore ne conserva ancora in parte, sono luoghi di storia e di   memoria,luoghi che una attenta gestione del territorio,da parte di altrttanto   attenti Amministratori rivaluterebbe come punti di informazione e educazione sul   tema dell'acqua e del suo corretto uso e punti di aggregazione sul tema della   memoria storica del luogo.Ma forse tutto questo caro Assessore è chiederle   troppo.un impegno e una attenzione su queste tematiche la distrarrebbero dalla   sua missione:LA CEMENTIFICAZIONE DI MALNATE. 
                Un'ultima considerazione, la   frequentazione e l'utilizzo del lavatoio di S.Salvatore non è fatta da una non   meglio identificata sottospecie di cittadini ma da persone e tutte appartenenti   ad una sola "RAZZA", quella umana.  
             
            
              23 Ottobre 2008 16:43 Nome: . 
                Tutti noi possiamo prendere la ramazza e   togliere bottiglie e stracci, quello che risulta difficile sarà pulire   l’immondizia lasciata dall'ignoranza e dall'arroganza. Per quello serve ben   altro.  
                Anche secondo me il giovanotto “San Salv” è andato sopra le righe.   Anch’io penso che se hai cultura e competenza, devi usarla . Inutile forzare la   mano. Se lo fai è perché, forse, ti manca qualche altro argomento o forse sei   esasperato o intimorito. 
                Ciò premesso, mi sento di continuare ad usare questo   spazio, per rammaricarmi ancora una volta per la bassezza della statura politica   di questi amministratori. Io non bramo alcun potere politico né mi distinguo per   azioni a promozione di quello od altro schieramento ( tanto per chiarire la mia   posizione) . Vedo, ascolto, osservo e, per il momento, incasso. Vedo che siamo   di fronte a persone che ogni giorno dimostrano di non accettare critiche o   sollecitazioni. Per loro, chiunque abbia parere o tempi diversi è soggetto da   controllare e tenere a distanza. Mi creda, non sto parlando per sentito dire.   Provi anche lei a contraddirli sulla scorta di un serio e lecito pensiero, o a   mettere a disposizione cognizioni professionali e poi mi dica in tutta onestà,   se anch’io sto andando sopra le righe. Vada a respirare un po' l'aria che   circola negli uffici di palazzo. Le persone che lavorano da anni dentro lì,   adesso, o si adattano ad essere zerbini o sono considerate alla stregua di   sovversive e come tali trattate. Possiamo quindi immaginare quale sia   l'interesse per "EXTRACOMUNITARI" che per di più non hanno la lavatrice di   proprietà; possiamo immaginare che rilievo possa vere per loro la storia “di un   lavatoio di periferia”. Lei ha mai parlato con l’avvocato-sindaco senza avere   argomenti per lusingarlo ma portando semplicemente la sua esperienza a vantaggio   di approfondimenti necessari? Le figure che lo circondano, o sono   addomesticabili o ... non so. Chi non è addomesticato, adducendo a problemi   personali, è chiamato fuori dal branco, quando non viene miseramente mortificato   e ricondotto nei ranghi perché ancora può servire a qualcosa. 
                Il suo   suggerimento di prendere la ramazza lo raccolgo come invito a continuare o a   iniziare ad agire secondo coscienza. Al di là delle polemiche, che a qualcuno   sicuramente servono per alleggerire il peso di sorprese non richieste, sono   profondamente preoccupato dell’attuale situazione di apparente democratico   confronto in cui Malnate (che comprende Gurone e San Salvatore) versa. 
                La   saluto cordialmente .  
                Mi scuseranno i lettori, se non lascio il mio nome. Lo   farei volentieri se fossi certo di non dover sopportare ancora fastidiosi inviti   ad astenermi dai forum di questo sito o da altre iniziative in paese. Ringrazio   chi vorrà comprendere. 
               
             
            
              
                
                  23 Ottobre 2008   18:12 Nome: ... 
                    Caro (se posso) ., come non darle ragione? 
                    Al   massimo possiamo discutere su apparenti addomesticati/ addomesticabili, che a me   sembrano piuttosto addomesticatori o sul ruolo degli "zerbini" (un pò d'aria   l'ho respirata anche io). 
                    Se ho ben capito, le sue preoccupazioni sono le   mie: che si faccia poco e male o malissimo, semplicemente per incapacità o   inadeguatezza, che pesano (vedi area scuole medie) perchè i danni restano.  
                    L'agire secondo coscienza (la ringrazio di aver sottolineato quello che   dovrebbe essere ovvio a tutti), che comporta qualche volta la negazione del   consenso, difficilmente risolve; però credo sia più produttivo (se non altro   meno illusorio). 
                     
                     
                   
                 
               
              
             
            
              22 Ottobre 2008 20:12 Nome: SAN SALV 
                Sono un ragazzo di san salvatore   e vorrei segnalare che mia nonna da sempre usa il lavatoio, spesso l'aiuto a   riportare i panni lavati a casa e vedo che ci sono altre signore che da decenni   utilizzano il lavatoio, è vero che negli ultimi anni viene utilizzato anche da   extracomunitari, contrariamente a quanto dice l'assessore che nemmeno conoscoco   lo inviteri a visitare la nostra fontanina che viene utilizzata anche da   cittadini di Malnate, e binago ITALIANI. Provengo da tutti i paesi del   circondario a prelevare acqua per i pesci, il lavatoio è nel cuore delle vecchie   generazioni di san salvatore va riqualificato, credo certamente che l'assessore   cambi idea, anche perche sfoggia una targa degli Alpini che lo hanno   ristrutturato a suo tempo, assessore se ci tiene ai suoi cittaddini si faccia   avanti la fontana ha un valore storico da oltre cento anni, ma se vuole   demolirla come la scuola di malnate ......... se ne dovrà assumere le   responsabilità cancellare le tradizioni malnatesi non è da persone colte.HTLER   FECE LE STESSE COSE CON METODI DIVERSI 
               
             
            
              
                
                  23 Ottobre 2008   14:18 Nome: ??? 
                    E se invece di scrivere sc..enze mostrassi la tua di   cultura, magari impugnando una ramazza? 
                    Senza offesa, ma se aspetti che per 4   kili di munnezza si muova l'assessore, stiamo belli freschi. 
                    Poi sulle   capacità degli amministratori, assessore in specie possiamo anche essere   d'accordo.  
                    Infatti continuo a chiedermi chi siano i 48 che l'hanno   votato. 
                 
               
              
                 
                 
               
              
                
                  23 Ottobre 2008   15:59 Nome: Lisetta 
                    Caro signor tre punti interrogativi, se avesse   letto bene l'articolo averebbe capito che non è solo della spazzatura che si   discute ma del degrado complessivo del lavatoio. La sua risposta si allinea bene   con quella dell'assessore. Esca anche lei con una ramazza e vada a pulire i   luoghi pubblici e le vicinanze della sua abitazione, anzi facciamo tutti così   almeno potremmo non pagare le tasse sulla pulizia urbana. Complimenti al ragazzo   di San Salvatore che mostra sensibilità e rispetto per il suo territorio, forse   c'è qualche speranza per il futuro. Quanto alla risposta dell'assessore si   commenta da sola. Se il suo impegno per il territorio e per i cittadini è   quello, forse farebbe bene a rivedere le motivazioni che lo fanno star seduto   sulla sua "cadreghina" .  
                   
                 
               
              
                 
                 
               
              
                
                  23 Ottobre 2008   16:34 Nome: --- 
                    Cara signora Lisetta, per capirci: 
                     
                    Parlare di   demolizione della scuola e di Hitler mi pare un tantino eccessivo. 
                    Di   ambiente già mi occupo, per questo mi chiedo e le chiedo se non sarebbe stato   meglio alzare la voce anche quando si è lasciata costruire quella schifezza di   autolavaggio e megaparcheggio, oltre a tutte le palazzine e palazzone cento   metri più avanti. (chissa chi governava) 
                    Di situazioni di degrado ne vedo   altre ben più importanti, ad esempio la fogna (Quadronna) per rimanere nel   raggio di 100 metri  
                    Sull'assessore e l'amministrazione in generale sfonda   una porta aperta, perciò...  
                 
               
              
                 
                 
               
              
                
                  24 Ottobre 2008   01:38 Nome: SAN SAL 
                    Caro sig tre punti io non ho problemi ad usare la   ramazza, per trovarmi un lavoro, mi sono dovuto recare all'estero e non nella   vicina svzzera, e rintro una volta al mese quando mi va bene, lei è sicuramente   all'altezza dell'assessore,chieda scusa non a me ma a chi utilizza la   struttura.Io tengo molto alla nostra fontana è in un degrado pietoso, si rilegga   l'articolo del giornale o vada a vedere di persona. Tutte le volte che rientro a   san salvatore ci vado per ricordami quando ero bambino, ha una valenza storica   mi raccontatano gli anziani che c'era un campo da bocce, organizzavano feste ecc   ecc Lei è ben poco informato come tanti che scrivono su questo sito (che io   leggo quando sono fuori dall'italia per essere informato di quello che succede   nel mio paese, mi fa sentire un po a casa) troppo schieramenti troppi ciarlatani   che scrivono, la informo che l'autolavaggio e quant'altro che lei dice sono nel   COMUNE DI VEDANO OLONA. 
                    Scusatemi ma certi atteggiamenti aggressivi da   personaggi poco informati non li sopporto, e scusatemi ancora se ho aperto una   discussione che sta degenerando con offesse 
                 
               
              
                 
                 
               
              
                
                  24 Ottobre 2008   09:12 Nome: ::: 
                    sbagliato, l'autolavaggio e buona parte del parcheggio   sono in Comune di Malnate. 
                    Comunque, se la forza degli argomenti è quella che   si usa qui sopra mi ritiro in buon ordine. 
                    Auguri 
                   
                 
               
              
             
            
              22 Ottobre 2008 14:22 Nome: Cantastorie 
                La bella lavanderina che lava   i fazzoletti per i poveretti della città, fai un salto, fanne un altro, fai la   girivolta, falla un'altra volta e lascia il posto di amministratore che ricopri   indegnamente!  
             
            
              22 Ottobre 2008 10:57 Nome: Giulio 
                aggiungerei: "le PERSONE non sono   tutte uguali davanti ad amministratori seri e consapevoli del loro ruolo" PIU'   uguali devono essere quelle che versano in stato di bisogno.....! Lavare a mano   i panni in un lavatoio nel'anno del Signore 2008, per qualcuno è folcloristico,   per altri è necessario. L'assessore Fabio Gastaldello dovrebbe almeno chiedere   scusa per quello che ha dichiarato oppure, faccia bella mostra di sè fino in   fondo e mettesse di fianco al crocefisso della sua bacheca una locandina con la   Classificazione delle Persone che la sua giunta ritiene di poter considerare:   dalla serie A alla C.  
                poi ci risentiamo.  
             
            
              22 Ottobre 2008 10:19 Nome: laura 
                anch'io come, come maura, sono   rimasta allibita nel legge le dichiarazioni dell'assessore a proposito del   lavatoio di S.Salvatore. auguro davvero che ci siano nei cittadini la forza e la   volontà di difendere, al di là dell'utilizzo attuale (spesso vedo ancora una   vecchietta che va al lavatoio col secchio dei panni da lavare, e non è un'extra   comunitaria!), una struttura così carica di valori e che non succeda, come a   Gurone, si svegliarsi un mattino e trovare solo i resti di una demolizione   avvenuta in barba a tutto ed a tutti.  
             
            
              
                21 Ottobre 2008 19:59 Nome: Maura 
                  A proposito del lavatoio: 
                  ma   avete letto cosa dichiara a termine di articolo Fabio Gastaldello - coordinatore   cittadino del Carroccio e Assessore all'ecologia? 
                  Questa è la volontà e   capacità di questa amministrazione di essere Amministratore per tutti i loro   cittadini. Questa è assenza di sensibilità e cultura. Neppure riescono a contare   le parole che dicono tanto sono presi dalla brama di potere. Che significa "è   una struttura che non ha fruibilità" quando ammetti che ci sono PERSONE che   ancora la usano come una volta? Ma le PERSONE non sono tutte uguali davanti ad   amministratori seri e consapevoli del loro ruolo? 
                  e non voglio spingermi a   parlare del valore storico della struttura..... io sono una "qualunquista" come   mi hanno definito all'altro forum della scuola. Andate a cercare l'origine del   termine e poi qualcuno abbia l'onestà di dirmi se oggi, a Malnate, non ci sono   ampie ragioni per non credere alle buone intenzioni di questa amministrazione.   Pazzesco! 
                  Sento sempre più forte odore di bruciato !  
                
                  
                       | 
                     
                        | 
                   
                 
                  
               
             
            
              01 Aprile 2008 20:33 Nome: guido cocchi email: non non 
                Volevo   ringraziare a nome di tutti i candidati di San Salvatore Malnate.org che ha   seguito e pubbliccizzato sin dall'inizio le consulte di zone un lavoro immennso   preciso, da veri professionisti, grazie, grazie malnate.org, dopo pochi minuti   dall'esito dei risultati gli eletti erano già sul sito, una celerità, una   precisione impeccabile, hanno reso GRATUITAMENTE un servizio al cittadino.   Complimenti. Peccato per la bassa adesione, la scarsissima pubblicità fatta   dall'amministrazione comunale, credo che è stata una decisione politica fatta di   proposito a non voler propagandarla al di fuori dagli schieramenti politici, non   mi spiego il fatto che non sia stata data notizia sul Giornale Ponte, che di   spazi ne avrebbero trovati, parecchi,articoli che potavano anche slittare al   numero successivo, o togliere scorci di malnate (vicino a onoranze funebri)....   o quella Terza Mezza Pagina (la cultura con la pubblicità che ci azzecca) ma   questo sono decisioni della Redazione che rispetto pienamente. 
                saluti e buon   lavoro 
               
             
            
              
                
                  02 Aprile 2008   08:16 Nome: mitzi di malnate org 
                    Grazie... è troppo Signor Cocchi…..   in verità, l’entusiasmo di ripetere una “diretta” ha portato all’esposizione   errata di un risultato nella zona “A” sino al mattino seguente, quando abbiamo   potuto chiedere conferma al Comune…… Speriamo solo che ciò non abbia spento   interesse per questo strumento virtuale che ci auguriamo, possa contribuire a   sollecitare un dialogo costante, vivace e rispettoso, funzionale alle esigenze   di chiunque abbia argomento e sensibilità. 
                    mitzi di malnate org 
                 
               
              
                 
                 
               
              
                
                  03 Aprile 2008   01:07 Nome: Anna Macchi email: Anna 
                    Io invece voglio   ringraziare tutti gli abitanti di S. Salvatore che ci hanno dato fiducia! Visto   i dati di affluenza nella nostra frazione, che si è distinta tra le altre! Basta   guardare le cifre e tirare le somme, siamo sul 20/%. Penso sia di buon auspicio   per una collaborazione fattiva e interattiva fra noi e i residenti. Spero anche   in una buona sinergia della consulta per il bene della collettività, consapevole   che il lavoro che ci aspetta non sarà una passeggiata. Stringo virtualmente la   mano a Biagio, Francesco, Giampietro e Guido e a tutti gli abitanti di   S.Salvatore, con la speranza che come ci si è distinti sulle affluenze ci si   distingua per i risultati. 
                    Anna 
                   
                 
               
              
             
            
              30 Marzo 2008 18:53 Nome: malnate org 
                congratulazioni agli eletti e un   grazie a tutti i candidati. Buon lavoro. 
                Vi attendiamo graditi ospiti di   questo forum. i volontari di www.malnate.org  
                          |